top of page
Portale CEM Logo portalecem

36 risultati trovati con una ricerca vuota

  • Attivi da Casa | PortaleCEM

    Welfare significa Benessere e coinvolge sia i bisogni materiali che la sfera psico-sociale. Il Progetto Attivi da Casa, nato anche grazie alla forte volontà e impegno della volontaria Rosy Gubbay ed ora appoggiato da Fondazione Vaduz. MUSEO DI ROMA MUSEO EBRAICO DI ROMA MUSEO EBRAICO DI ROMA Via Catalana (Sinagoga), Roma info@museoebraico.roma.it Tel +39.06.68400661 Il Museo Ebraico di Roma, situato nel complesso del Tempio Maggiore, documenta la vita ebraica a Roma dai primi insediamenti nel II secolo a.C. La Comunità Ebraica di Roma, presente da 2200 anni, è una delle più antiche fuori dalla Terra d'Israele. Il museo espone opere principalmente del periodo del Ghetto (1555-1870), tra cui arredi liturgici, manoscritti, documenti storici e opere marmoree, provenienti dal palazzo delle Cinque Scole. Inaugurato nel 1960 e ampliato nel 2005, il museo si estende su 700 metri quadrati e sette sale tematiche, illustrando l'integrazione e la preservazione dell'identità ebraica nella società romana. MUSEO EBRAICO DI ROMA Le Collezioni Catalogo Online Le Sale Le Sinagoghe Eventi Virtual Tour MUSEO EBRAICO DI ROMA Comunità Ebraica di Roma Dove Dormire Dove Mangiare Osservatorio Antisemistismo Cosa Vedere Sicurezza MUSEO EBRAICO DI ROMA Come Raggiungerci Altri Musei:

  • Viaggi | PortaleCEM

    Kesher organizza viaggi culturali ed educativi per gli iscritti alla Comunità Ebraica di Milano. I nuovi itinerari sono visibili nella sezione riservata SoloxTe accessibile solo tramite il log-in. Se non siete ancora registrati, fatelo e partite con noi alla scoperta di nuove e affascinanti mete. Kesher in viaggio Via Sally Mayer 4-6 | Milano +39 02 48 31 10 267 + 39 393 8683899 paola.hazan@com-ebraicamilano.it Kesher organizza viaggi culturali ed educativi per gli iscritti alla Comunità Ebraica di Milano. I nuovi itinerari sono visibili nella sezione riservata SoloxTe accessibile solo tramite il log-in. Se non siete ancora registrati, fatelo subito e partite con noi alla scoperta di nuove e affascinanti mete. COMING SOON In viaggio in Alsazia Maggio 2023 Shalom. I viaggi organizzati da Kesher sono curati nei minimi dettagli per offrire un'esperienza di viaggio indimenticabile, ricca di conoscenze e informazioni sulla storia ebraica e in particolare in questo viaggio in Alsazia. I nostri viaggi sono una vera e propria immersione nella cultura ebraica, in un contesto di scoperta e divertimento. Tieniti Aggiornato Kesher per te Resta sempre informato sugli ultimi eventi culturali, spettacoli, presentazioni e corsi. Per essere sempre informati PERCHÈ LA EVIDENCE-BASED MEDICINE (EBM) HA BISOGNO DELLA MEDICINA CLASSICA CINESE Oggi si sente molto parlare parlare di medicina basata sulle evidenze (EBM, Evidence-Based Medicine) definita dal padre di questo metodo, SIT- IN DELLA COMUNITÀ EBRAICA DI MILANO PER I PICCOLI FRATELLI BIBAS La Comunità ebraica di Milano ha organizzato un sit-in per onorare la memoria di Ariel (4 anni) e Kfir Bibas (9 mesi), deportati a Gaza. DA ISRAELE: IL PARASSITA UTILE CONTRO LE MALATTIE NEUROLOGICHE I ricercatori dell'Università di Tel Aviv (TAU) hanno recentemente scoperto un metodo per somministrare una terapia neurologica... Cultura & Spettacolo Attività culturali relative alla cultura ebraica. Convenzioni Kesher Le convenzioni riservate alla Comunità Ebraica di Milano Conferenze online SoloXTe Coming Soon - Area riservata Eventi Kesher Solo xTe Coming Soon - Area Riservata Corsi di ebraismo Coming Soon - Area riservata Cultura & Spettacolo Attività culturali relative alla cultura ebraica. Convenzioni Kesher Le convenzioni riservate alla Comunità Ebraica di Milano Conferenze online SoloXTe Coming Soon - Area riservata Eventi Kesher Solo xTe Coming Soon - Area Riservata Corsi di ebraismo Coming Soon - Area riservata Cultura & Spettacolo Attività culturali relative alla cultura ebraica. Convenzioni Kesher Le convenzioni riservate alla Comunità Ebraica di Milano Conferenze online SoloXTe Coming Soon - Area riservata Eventi Kesher Solo xTe Coming Soon - Area Riservata Corsi di ebraismo Coming Soon - Area riservata Cultura & Spettacolo Attività culturali relative alla cultura ebraica. Convenzioni Kesher Le convenzioni riservate alla Comunità Ebraica di Milano Conferenze online SoloXTe Coming Soon - Area riservata Eventi Kesher Solo xTe Coming Soon - Area Riservata Corsi di ebraismo Coming Soon - Area riservata Cultura & Spettacolo Attività culturali relative alla cultura ebraica. Convenzioni Kesher Le convenzioni riservate alla Comunità Ebraica di Milano Conferenze online SoloXTe Coming Soon - Area riservata Eventi Kesher Solo xTe Coming Soon - Area Riservata Corsi di ebraismo Coming Soon - Area riservata Cultura & Spettacolo Attività culturali relative alla cultura ebraica. Convenzioni Kesher Le convenzioni riservate alla Comunità Ebraica di Milano Conferenze online SoloXTe Coming Soon - Area riservata Eventi Kesher Solo xTe Coming Soon - Area Riservata Corsi di ebraismo Coming Soon - Area riservata

  • MEMORIALE SHOAH DI MILANO | PortaleCEM

    Welfare significa Benessere e coinvolge sia i bisogni materiali che la sfera psico-sociale. Il Progetto Attivi da Casa, nato anche grazie alla forte volontà e impegno della volontaria Rosy Gubbay ed ora appoggiato da Fondazione Vaduz. ADEI WIZO VAI AL SITO ADEI WIZO ETS Associazione Donne Ebree d'Italia Ente del Terzo Settore, volontariato no profit Via California 12 20144 Milano adeiwizo@adeiwizo.org Chi Siamo ADEI WIZO ETS è una delle federazioni della Women's International Zionist Organization, un movimento a-politico nato a Londra nel 1920 con l’intento di dare voce alle donne nel grande progetto che avrebbe portato alla nascita di Israele. Con il tempo la WIZO è diventata sempre più una rete di donne per le donne, con il compito di difendere i loro diritti: al lavoro, allo studio, ad avere una famiglia, a vivere una vita serena al riparo dalla violenza. Per estensione di questa missione oggi WIZO si occupa anche di promuovere l’istruzione, di tutela dei minori, di inclusività, di diritti civili e della lotta ad antisemitismo e antisionismo. Rebecca Sieff alla cerimonia di fondazione di un'istituzione WIZO in Palestina, 1930 SCOPRI DI PIÙ ADEI WIZO oggi - la Video Intervista con Susanna Sciaky L’impegno nel raccontare la realtà contemporanea attraverso la rubrica Voci da Israele, ma anche la struttura dell’Associazione, il lavoro di volontariato nel fundraising, i suoi strumenti di comunicazione, e i prossimi impegni. Sono alcuni dei tanti contenuti dell’intervista che Davide Blei ha realizzato a Susanna Sciaky, Presidente dell’ADEI WIZO Nazionale, pubblicata su CEM Web TV e che vi invitiamo a scoprire. Una visione utile per conoscerci meglio e condividere i nostri valori. Dove ci trovi ADEI WIZO Sede Nazionale via California 12 20144 Milano adeiwizo@adeiwizo.org presidenza@adeiwizo.org ufficiostampa@adeiwizo.org premioletterario@adeiwizo.org Associarsi è facile, puoi farlo rivolgendoti direttamente alla sede locale ADEI-WIZO della tua città oppure direttamente on line compilando in ogni sua parte il modulo che troverai sul sito ADEI WIZO Musei & Associazioni

  • XX5 Giornata Europea della Cultura Ebraica | PortaleCEM

    Segui la XXV Giornata Europea della Cultura Ebraica - Leggi gli approfondimenti e guarda i video dell'evento. GECE2024 Via Sally Mayer 4-6 | Milano +39 02 48 31 10 267 + 39 393 8683899 paola.hazan@com-ebraicamilano.it Leggi gli articoli, guarda i video, segui l'evento su MOSAICO BET MAGAZINE Consulta il Programma Leggi gli Articoli su Mosaico Bet Magazine GECE 2024: l’archivio della vita, i filmati della presenza ebraica in Italia a cura ... CLICCA QUI GECE 2024: Scene di famiglia: la vita e i luoghi attraverso i filmati privati CLICCA QUI GECE 2024: Il romanzo familiare dell’identità fra Torà e Midrash CLICCA QUI GECE 2024. La famiglia ebraica, tra arte e Torà CLICCA QUI Giornata Europea della Cultura Ebraica - 15-16 settembre 2024 CLICCA QUI Nell’abbraccio della famiglia ebraica, dove si litiga e si ama. CLICCA QUI Alessandro Piperno e quella certa aria di famiglia… CLICCA QUI Amore, lotta e potere: quando la famiglia si fa storia CLICCA QUI Luca Barbareschi "Cerco di essere un uomo libero, nella vita ho scelto... CLICCA QUI GECE 2024 - La famiglia ebraica tra Arte e Torà CLICCA QUI Rivoluzione e istituzione, la famiglia ebraica e il cinema CLICCA QUI Romanzo familiare dell’identità, fra Torà e Midrash CLICCA QUI GECE 2024: Quando i Rabbini litigavano con le mogli CLICCA QUI Una grande famiglia ebraica i Rothschild tra storia e mito CLICCA QUI Scene di famiglia: la vita e i luoghi attraverso i filmati privati CLICCA QUI Lo shidduch: il ruolo dei matchmakers e dei siti di incontri on line oggi CLICCA QUI La rappresentazione del nucleo familiare nella nuova letteratura israeliana... CLICCA QUI La “famiglia” tra tradizione ed evoluzione verso il futuro CLICCA QUI Guarda i Video dell'Evento su Mosaico Bet Magazine GECE 2024. Il romanzo familiare dell’identità fra Torà e Midrash CLICCA QUI GECE 2024. La famiglia ebraica, tra arte e Torà CLICCA QUI GECE 2024. Rivoluzione e istituzione: la famiglia ebraica e il cinema CLICCA QUI GECE 2024. I saluti istituzionali, pensando al dramma per le famiglie... CLICCA QUI GECE 2024. Rav Arbib: “L’odio verso gli ebrei è una ‘patologia’ radicata... CLICCA QUI GECE 2024. Il sorriso delle mogli è insostituibile: la lezione di Rav Colombo CLICCA QUI GECE 2024: il pregiudizio sulle “lobby ebraiche” e il mito... CLICCA QUI GECE 2024: come trovare la persona giusta e costruire... CLICCA QUI Tieniti Aggiornato Kesher per te Resta sempre informato sugli ultimi eventi culturali, spettacoli, presentazioni e corsi. Cultura & Spettacolo Attività culturali relative alla cultura ebraica. Kesher in Viaggio SoloxTe Scopri tutte le nostre mete e parti con noi Conferenze online SoloXTe Coming Soon - Area riservata Eventi Kesher Solo xTe Coming Soon - Area Riservata Corsi di ebraismo Coming Soon - Area riservata Cultura & Spettacolo Attività culturali relative alla cultura ebraica. Kesher in Viaggio SoloxTe Scopri tutte le nostre mete e parti con noi Conferenze online SoloXTe Coming Soon - Area riservata Eventi Kesher Solo xTe Coming Soon - Area Riservata Corsi di ebraismo Coming Soon - Area riservata Cultura & Spettacolo Attività culturali relative alla cultura ebraica. Kesher in Viaggio SoloxTe Scopri tutte le nostre mete e parti con noi Conferenze online SoloXTe Coming Soon - Area riservata Eventi Kesher Solo xTe Coming Soon - Area Riservata Corsi di ebraismo Coming Soon - Area riservata Cultura & Spettacolo Attività culturali relative alla cultura ebraica. Kesher in Viaggio SoloxTe Scopri tutte le nostre mete e parti con noi Conferenze online SoloXTe Coming Soon - Area riservata Eventi Kesher Solo xTe Coming Soon - Area Riservata Corsi di ebraismo Coming Soon - Area riservata Cultura & Spettacolo Attività culturali relative alla cultura ebraica. Kesher in Viaggio SoloxTe Scopri tutte le nostre mete e parti con noi Conferenze online SoloXTe Coming Soon - Area riservata Eventi Kesher Solo xTe Coming Soon - Area Riservata Corsi di ebraismo Coming Soon - Area riservata Cultura & Spettacolo Attività culturali relative alla cultura ebraica. Kesher in Viaggio SoloxTe Scopri tutte le nostre mete e parti con noi Conferenze online SoloXTe Coming Soon - Area riservata Eventi Kesher Solo xTe Coming Soon - Area Riservata Corsi di ebraismo Coming Soon - Area riservata

  • Eventi | PortaleCEM

    La vetrina degli eventi organizzati dalla Comunità Ebraica di Milano. Puoi vedere cosa offre il palinsesto, prenotarti e, se non riesci a prenotare verrai inserito automaticamente nella lista d'attesa. I nostri eventi RSA Arzaga di fa bella mer 20 set Milano Scopri di più Dettagli Giornata Europea della Cultura Ebraica - La Bellezza dom 10 set Milano Scopri di più Dettagli L'albero capovolto: lezioni di Torah lun 12 giu Evento online Scopri di più Dettagli Cartoline musicali dal mondo ebraico arabo scomparso dom 11 giu Evento virtuale Scopri di più Dettagli I grandi fotografi artisti ebrei - DOCUMENTARE LA STORIA lun 05 giu Conferenza online Scopri di più Dettagli Proiezione del film "Rapito" dedicato al caso Mortara il bambino ebreo rapito dal Papa. lun 29 mag Milano Scopri di più Dettagli Pranzo di Shavuot ven 26 mag Milano Scopri di più Dettagli Doppia Presentazione vuol dire Doppia Sorpresa mer 24 mag Aula Magna - Scuola Ebraica di Milano Scopri di più Dettagli I grandi fotografi artisti ebrei - LE FOTOGRAFIE D'ARTE lun 22 mag Conferenza on-line in diretta streaming Scopri di più Dettagli Giuseppe Levi lun 22 mag Conferenza on-line Scopri di più Dettagli Festa di Fine Anno gio 27 apr Scuola Scopri di più Dettagli Date multiple Il peso della legge mer 29 mar Museo MEIS Scopri di più Dettagli Date multiple Il peso della legge mer 01 mar Museo MEIS Scopri di più Dettagli I grandi eventi della Comunità Ebraica di Milano Non perderti i nostri eventi, iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti.

  • AMIG| PortaleCEM

    Welfare significa Benessere e coinvolge sia i bisogni materiali che la sfera psico-sociale. Il Progetto Attivi da Casa, nato anche grazie alla forte volontà e impegno della volontaria Rosy Gubbay ed ora appoggiato da Fondazione Vaduz. AIMIG VAI AL SITO Amici Italiani del Museo d'Israele di Gerusalemme Via Marina 3, 20121 Milano Tel. +39 0249404161 Cel. +39 3358126666 www.aimig.it - info@aimig.it C.F. 97505450151 IBAN IT 91T 03268 01603 0524 6985 4600 Chi Siamo Benvenuti nella comunità di AIMIG (Amici Italiani dello Israel Museum di Gerusalemme), un'associazione dedicata alla promozione e al supporto del prestigioso Israel Museum di Gerusalemme. AIMIG nasce con l'obiettivo di creare un ponte culturale tra l'Italia e Israele, valorizzando e diffondendo la conoscenza delle ricche collezioni e delle attività del museo. La nostra missione è quella di: Promuovere la cultura e l'arte: Organizzare eventi, mostre e conferenze in Italia che mettano in luce le straordinarie opere e le iniziative dell'Israel Museum. Favorire gli scambi culturali : Facilitare programmi di scambio e collaborazioni tra artisti, studiosi e istituzioni italiane e israeliane. Sostenere il museo: Raccolta di fondi e sostegno a progetti specifici dell'Israel Museum, contribuendo alla conservazione e all'espansione delle sue collezioni. Educare e informare: Diffondere la conoscenza dell'arte, della storia e della cultura rappresentate nel museo attraverso pubblicazioni, seminari e attività didattiche. AIMIG è aperta a tutti coloro che condividono la passione per l'arte e la cultura e desiderano contribuire a rafforzare i legami culturali tra l'Italia e Israele. Entrare a far parte di AIMIG significa sostenere una delle istituzioni culturali più importanti al mondo e partecipare attivamente alla diffusione del patrimonio artistico e culturale internazionale. Unitevi a noi in questa avventura culturale e scoprite come AIMIG può arricchire la vostra vita e quella della nostra comunità! VAI AL SITO Come Raggiungerci Altri Musei:

  • RSA Arzaga | PortaleCEM

    La nostra residenza RSA Arzaga di Milano, rappresenta un luogo di accoglienza per tutte le persone anziane che necessitano di un particolare supporto, al di fuori del proprio contesto familiare per un soggiorno temporaneo o di lunga degenza. RSA Arzaga Vai al Sito Via Arzaga 1 | 20146 Milano +39 02 91981 infoarzaga@com-ebraicamilano.it La nostra residenza RSA Arzaga di Milano, rappresenta un luogo di accoglienza per tutte le persone anziane che necessitano di un particolare supporto, al di fuori del proprio contesto familiare per un soggiorno temporaneo o di lunga degenza. I nostri valori, orientati al supporto delle persone anziane in difficoltà, si riflettono in tutti i servizi che offriamo e nei piccoli gesti di ogni giorno. Mettiamo a disposizione del residente e della sua famiglia tutta la nostra esperienza e le nostre competenze, al fine di trasmettere serenità durante tutto il soggiorno all’interno della nostra struttura. L'RSA Arzaga è una Residenza per Anziani della Comunità Ebraica, ma non solo. Offre ai suoi residenti ambienti sicuri e confortevoli, dove poter godere di una vasta gamma di servizi personalizzati, quali la fisioterapia, la ortoterapia svolta nell' Healing Garden della struttura stessa, o godere dei tanti eventi organizzati come concerti, festa e altro ancora. Sul nostro sito sono disponibili tutte le informazioni necessarie per conoscerci meglio e anche la modulistica per la richiesta di soggiorno. Vai al Sito Aggiornamenti dalla RSA Arzaga Tanti sono gli eventi, le presentazioni e i momenti di convivio che prendono vita presso la nostra residenza per anziani RSA Arzaga. News EPIGENETICA - NEL DNA TUTTE LE INFORMAZIONI PER LOTTARE CONTRO INVECCHIAMENTO E TUMORI EPIGENETICA - NEL DNA TUTTE LE INFORMAZIONI PER LOTTARE CON INVECCHIAMENTO E TUMORI Dieta e giusti allenamenti contro la sarcopenia per i nostri anziani in RSA Arzaga Milano Generalmente la sarcopenia inizia intorno ai 30 anni ma il processo accelera quando ci si avvicina a 70 anni. Cosa possiamo fare. CAPELLI GRIGI: e se fosse possibile ritornare indietro nel tempo al nostro colore naturale? Capelli grigi: e se fosse possibile ritornare indietro nel tempo al nostro colore naturale? I ricercatori stanno cercando un modo.

  • Convenzioni | PortaleCEM

    I concerti, il teatro, le presentazioni a prezzi scontati per la Comunità Ebraica di Milano Siamo sempre al lavoro per ottenere nuove convenzioni per la nostra comunità. Tenetevi aggiornati, iscriveti alla nostra newsletter. Convenzioni Via Sally Mayer 4-6 | Milano +39 02 48 31 10 267 + 39 393 8683899 paola.hazan@com-ebraicamilano.it Scopri le convenzioni riservata alla Comunità Ebraica di Milano Per conoscere le convenzioni riservate alla Comunità Ebraica di Milano contatta: Paola Hazan +39 02 48 31 10 267 + 39 393 8683899 paola.hazan@com-ebraica milano.it Tieniti Aggiornato Kesher per te Resta sempre informato su quello che succede sul PortaleCem. News Cultura & Spettacolo Attività culturali relative alla cultura ebraica. Kesher in Viaggio SoloxTe Scopri tutte le nostre mete e parti con noi Conferenze online SoloXTe Coming Soon - Area riservata Eventi Kesher Solo xTe Coming Soon - Area Riservata Corsi di ebraismo Coming Soon - Area riservata Cultura & Spettacolo Attività culturali relative alla cultura ebraica. Kesher in Viaggio SoloxTe Scopri tutte le nostre mete e parti con noi Conferenze online SoloXTe Coming Soon - Area riservata Eventi Kesher Solo xTe Coming Soon - Area Riservata Corsi di ebraismo Coming Soon - Area riservata Cultura & Spettacolo Attività culturali relative alla cultura ebraica. Kesher in Viaggio SoloxTe Scopri tutte le nostre mete e parti con noi Conferenze online SoloXTe Coming Soon - Area riservata Eventi Kesher Solo xTe Coming Soon - Area Riservata Corsi di ebraismo Coming Soon - Area riservata Cultura & Spettacolo Attività culturali relative alla cultura ebraica. Kesher in Viaggio SoloxTe Scopri tutte le nostre mete e parti con noi Conferenze online SoloXTe Coming Soon - Area riservata Eventi Kesher Solo xTe Coming Soon - Area Riservata Corsi di ebraismo Coming Soon - Area riservata Cultura & Spettacolo Attività culturali relative alla cultura ebraica. Kesher in Viaggio SoloxTe Scopri tutte le nostre mete e parti con noi Conferenze online SoloXTe Coming Soon - Area riservata Eventi Kesher Solo xTe Coming Soon - Area Riservata Corsi di ebraismo Coming Soon - Area riservata Cultura & Spettacolo Attività culturali relative alla cultura ebraica. Kesher in Viaggio SoloxTe Scopri tutte le nostre mete e parti con noi Conferenze online SoloXTe Coming Soon - Area riservata Eventi Kesher Solo xTe Coming Soon - Area Riservata Corsi di ebraismo Coming Soon - Area riservata

  • Donazioni | PortaleCEM

    Tutti le indicazioni per poter effettuare una donazione alla Comunità Ebraica di Milano. Scopri come donare. CEM Donazioni Comunità Ebraica Milano le DONAZIONI fanno bene alla COMUNITÀ abbiamo PROGETTI ambiziosi REALIZZIAMOLI insieme ...perchè donare Donazioni Potete scegliere come effettuare la vostra donazione. La Comunità Ebraica di Milano vi ringrazia! di Persona Contattaci per avere informazioni. Online Accettiamo le donazioni anche con PayPal. Bonifico Bancario Adatto per un contributo una tantum. INTESA SAN PAOLO INTESTATO A: COMUNITA’ EBRAICA DI MILANO COD. IBAN : IT96M0306901789100000002327 BIC: BCITITMM 5x1000 Dona il tuo cinque per mille alla nostra Comunità compilando l’apposito riquadro nella dichiarazione dei redditi (tutti i modelli) con il codice fiscale /P.Iva della Comunità Ebraica di Milano: 03547690150. L'aiuto reciproco è alla base della nostra cultura Alcuni progetti Borse di Studio per la scuola Ristrutturazione di alcune aree della scuola Nuove aule per la scienza, musica e teatro Raccolte mirate per il servizio sociale Sistemazione del cimitero e sua messa in sicurezza RSA - ristrutturazione dei piani, nuovi letti, area bagni, aria condizionata e molto altro ancora. Stiamo pensando alla possibilità di dedicare ad un vostro caro, una targa piano per piano. Potete anche proporci un progetto che vorreste vedere realizzato, contattateci, siamo a vostra disposizione Grazie per il vostro aiuto! Vuoi donare per un progetto in particolare? Compila il modulo. GRAZIE PER AVER PENSATO A NOI! La mia donazione Nome Cognome Email Per conto di Progetto Donazione La Comunità Ebraica di Milano ringrazia. Con il Portale CEM la Comunità va dagli iscritti e non gli iscritti dalla Comunità.

  • Giovani | PortaleCEM

    L'Assessorato Giovani della Comunità Ebraica di Milano ha una grande tradizione e vuole, via via, incrementare sempre di più le proprie attività. Ha già al suo attivo uno numero importante di eventi e occasioni di incontro è offre un hub dove sviluppare molteplici opportunità e progetti. Giovani Via Sally Mayer 4-6, 20146 Milano email: f205J@com-ebraicamilano.it L'Assessorato Giovani della Comunità Ebraica di Milano ha una grande tradizione e vuole, via via, incrementare sempre di più le proprie attività. Ha già al suo attivo uno numero importante di eventi e occasioni di incontro e offre un hub dove sviluppare molteplici opportunità e progetti. È un ambiente ricco di creatività e innovazione, in cui i giovani possono sviluppare le proprie capacità relazionali, culturali e creative in piena sicurezza. L'Assessorato ai Giovani vuole promuovere il senso di appartenenza e vicinanza e anche una maggiore identificazione e attaccamento dei giovani alla Comunità. Vogliamo promuovere relazioni più significative e creare una maggiore condivisione tra i giovani della nostra Comunità. Il nostro obiettivo è incentivare il networking tra i componenti della Comunità e i relatori/partecipanti esterni coinvolti nelle attività organizzate, potenziando il dialogo con la pluralità degli enti esterni alla CEM attraverso incontri, corsi seminari e dibattiti creati ad hoc. Vogliamo implementare percorsi che favoriscano l'integrazione e la valorizzazione dell'apporto dei giovani e dei giovani adulti della Comunità, anche quale premessa socio culturale per l'attivazione e il potenziamento di servizi quali: Promuovere un'efficiente collaborazione tra i principali movimenti giovanili under 18 presenti sul territorio milanese, nazionale e internazionale, pianificando e organizzando cicli di attività. Predisporre un calendario di eventi e attività per i giovani della Comunità over 18 in collaborazione con altri enti e organizzazione Milani, nazionali e internazionali. Mission Promuovere il senso di appartenenza e vicinanza e una maggiore identificazione e attaccamento dei giovani alla Comunicatà Le nostre attività prevedono un'intensa azione sui social, creazione di mailing list tematiche, use del web per rilevare nuovi contatti. Ci auguriamo di raccogliere nuove adesioni, partecipazione e fidelizzazione dei giovani della nostra Comunità STAY IN TUNE GET INVOLVED Segui gli eventi

bottom of page